Il Pentagono a caccia di metalli rari

Le scorte dei metalli critici, per il Pentagono, sono essenziali per mantenere il vantaggio militare sugli altri paesi. Per questo motivo verrà presentato un nuovo piano per rivedere le politiche di stoccaggio strategico.


Investire nel Tellurio: introduzione

L’espansione del mercato fotovoltaico ha portato il tellurio all’attenzione degli investitori, che credono nelle buone prospettive di questo metallo raro.


I metalli tecnologici: cosa sono

Cosa sono i metalli tecnologici e quali sono i loro principali impieghi? Quale differenza esiste tra un metallo raro e un metallo tecnologico?


I metalli tecnologici: storia

Da una curiosità per soli scienziati ad inizio del secolo scorso, fino a diventare gli elementi segreti per vincere la Seconda Guerra Mondiale. La storia dei metalli tecnologici è ricca di sorprese che arrivano fino ad oggi.


È iniziata l’era dei materiali tecnologici

Siamo entrati in un epoca storica, durante la quale i materiali tecnologici acquisteranno una crescente importanza nella nostra vita quotidiana e contribuiranno significativamente a cambiare gli equilibri economici e geopolitici del mondo intero.


Non c’è futuro senza metalli rari

Durante l’ultimo convegno EMPA, ricercatori e scienziati hanno illustrato le ragioni per cui il nostro futuro senza metalli rari è del tutto impensabile.


La carenza globale di tungsteno

Il tungsteno, indispensabile per molti processi industriali, è a rischio di carenza. L’Unione Europea lo ha classificato come “materia prima critica”.


Terre rare: un’opzione di investimento

Tutte le informazioni di base circa 17 metalli, tanto sconosciuti quanto indispensabili per la nostra moderna società: le terre rare.


Terre rare

17 tra i più strani ed esotici elementi della tavola periodica, potrebbero condizionare negativamente la nostra vita quotidiana se la loro disponibilità venisse a mancare.