Il piano di sicurezza della Cina: comprare rame e cobalto come riserve strategiche

La Cina sta rafforzando le sue riserve strategiche di metalli industriali come rame, nichel, cobalto e litio per garantirsi la sicurezza delle forniture. Ciò potrebbe avere un impatto significativo sui mercati globali delle materie prime.

La Cina ha deciso di incrementare le proprie riserve strategiche di metalli industriali nel corso del 2025. L'iniziativa si inserisce in un contesto di crescente domanda legata alla transizione energetica e di tensioni geopolitiche in aumento. Pechino punta così a rafforzare la resilienza della propria catena di approvvigionamento di minerali crit
ARTICOLO PREMIUM

Scopri oggi quello che i tuoi concorrenti sapranno domani

MR premium content

Tutti i contenuti MR Premium

Sei già abbonato? Accedi qui:
Password dimenticata?


LA LETTURA CONTINUA...