Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica della Repubblica Popolare Cinese, ad ottobre, le acciaierie cinesi hanno ridotto la produzione di acciaio del 12% rispetto all’ottobre 2024, attestandosi a 72 milioni di tonnellate. Si tratta del quinto calo mensile consecutivo della produzione, con conseguente calo della produzione di acciaio nel periodo gennaio-ottobre di quest’anno a 818 milioni di tonnellate (-4% su base annua).
L‘indebolimento dei consumi nella più grande economia asiatica sta mettendo sotto pressione le acciaierie cinesi, costringendole a ridurre la produzione. La prolungata recessione del settore immobiliare e la debole crescita industriale stanno riducendo i volumi degli ordini, mentre l’eccesso di capacità produttiva e i bassi margini impediscono il rafforzamento dei prezzi. I recenti segnali governativi sulla necessità di una disciplina produttiva, che incoraggiano le acciaierie a ridurre la produzione, stanno aumentando la cautela del settore.
Secondo molti esperti, il 2024 resterà probabilmente l’ultimo anno in cui la produzione di acciaio in Cina ha superato 1 miliardo di tonnellate.
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED


