I prezzi dell’oro stabiliscono un nuovo record a 3.683 dollari

Ieri i prezzi dell’oro hanno raggiunto un nuovo massimo storico, con un picco di 3.682,51 dollari l’oncia, circa 9 dollari in più rispetto al massimo precedente registrato quasi una settimana fa. Gli investitori si preparano per la riunione della Federal Reserve americana (FED) di questa settimana, con l’aspettativa che la banca centrale statunitense si lasci finalmente andare a tagliare i tassi di interesse.

Secondo Reuters, i guadagni dell’oro da inizio anno sono del 40%, con l’incertezza geopolitica e gli acquisti delle banche centrali che forniscono un forte slancio al metallo giallo.

La prossima riunione di questa settimana si svolge in un momento in cui la FED si trova ad affrontare una pressione insolita, a causa di una disputa sulla leadership e delle pressioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per una maggiore influenza sulla politica monetaria. Per gli analisti, un potenziale indebolimento dell’indipendenza della FED potrebbe fungere da ulteriore catalizzatore per l’oro. Goldman Sachs ha recentemente previsto che l’oro potrebbe schizzare a 5.000 dollari l’oncia se questo scenario si concretizzasse.

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED



LA LETTURA CONTINUA...