Per investire nell’AI, meglio i metalli industriali che le Big Tech
Secondo Bank of America, la domanda di metalli è destinata a esplodere, con un deficit globale di rame di 6 milioni di tonnellate entro il 2035.
Analisi, report, dati e informazioni indispensabili per l’investitore, focalizzati nei settori dell’economia reale e delle aziende più interessanti.
Secondo Bank of America, la domanda di metalli è destinata a esplodere, con un deficit globale di rame di 6 milioni di tonnellate entro il 2035.
Secondo Citi, i prezzi del rame e dello stagno potrebbero arrivare nel corso di questo decennio a livelli mai toccati prima.
Il metallo prezioso ha già segnato un +41% da inizio anno, superando i 3.700 dollari, mentre Goldman Sachs intravede scenari fino a 5.000 dollari.
UBS rivede al rialzo le sue previsioni sull’oro. Il metallo rifugio potrebbe raggiungere i 3.700 dollari nel 2026, spinto dalla domanda delle banche centrali, dagli ETF e dal crescente processo di de-dollarizzazione.
Secondo Fidelity Investments, gli investitori stanno comprando metallo giallo in un contesto di grande incertezza economica e politica.
I prezzi del platino hanno raggiunto i massimi degli ultimi 11 anni. Il rally può durare o siamo di fronte ad una bolla speculativa?
Dal 2026, i cittadini stranieri potranno acquistare immobili in Arabia Saudita. Chi può acquistare, in quali aree, possibili ostacoli e rendimenti dell’investimento…
Nonostante il calo dei prezzi e la crescente diffusione di batterie che non ne fanno uso, il nichel ha superato il litio come metallo più prezioso nelle batterie per veicoli elettrici.
Secondo Bank of America, l’oro potrebbe raggiungere i 4.000 dollari l’oncia entro un anno, spinto non tanto dalle tensioni geopolitiche quanto dal crescente debito fiscale degli Stati Uniti.
Ignorate la volatilità a breve termine! Un peggioramento dell’offerta di rame porterà a prezzi molto più alti nel futuro (Benchmark Mineral Intelligence).
Dopo anni di declino causato dalla transizione verso i veicoli elettrici, i metalli del gruppo del platino stanno tornando sotto i riflettori. Spinti dalla crescente domanda di veicoli ibridi, da normative ambientali più severe e da una contrazione dell’offerta globale, questi metalli preziosi potrebbero essere all’inizio di un nuovo ciclo rialzista.
Il settore globale dei diamanti sta affrontando una crisi senza precedenti, tra crollo dei ricavi, miniere chiuse e perdita di rilevanza culturale.
Chi è il maggiore investitore cinese in future sul rame? Ecco quello che sappiamo sul miliardario riservato e schivo che vive a Gibilterra…
Prima che Donald Trump finisca di essere Presidente degli Stati Uniti, i prezzi dell’oro arriveranno a 6.000 dollari come prevede JPMorgan?
La decisione dell’Occidente di congelare le riserve valutarie russe ha spinto molte banche centrali a riconsiderare la sicurezza delle proprie riserve in dollari e a spostarsi verso l’oro.
Dopo le turbolenze di febbraio legate ai dazi USA e alle interruzioni della produzione in Cile, il rally di marzo del rame è spinto dall’ottimismo sulla crescita cinese e dalle speculazioni sul differenziale di prezzo tra LME e COMEX.
Le pietre coltivate in laboratorio e i matrimoni meno numerosi stanno frenando il mercato dei diamanti. La buona notizia è che i prezzi sono più accessibili.
La domanda di rame supererà l’offerta dal 2027, mentre l’oro continuerà a beneficiare dell’inflazione e dell’incertezza economica globale.
Le consegne di Tesla nel 2024 sono diminuite a due cifre, mentre ci sono sempre più prove che le azioni pubbliche di Elon Musk abbiano scoraggiato potenziali acquirenti.
Il valore delle azioni Alcoa sono scese drasticamente nel corso degli ultimi anni. Gli analisti ritengono che il titolo sia sottovalutato del 25%.
Nel 2024 l’argento ha raggiunto massimi mai visti dal 2012. Ma come si muoverà nel 2025? La salita dei prezzi continuerà?
Gli esperti prevedono un futuro roseo per questo combustibile energetico, in quanto la domanda aumenta e l’offerta si riduce.
Il clima di guerra sta cominciando a pervadere molti i settori economici, compreso il commercio e la produzione globale di minerali e metalli. Ecco i titoli azionari che potrebbero beneficiarne…
Sarà possibile acquistare piccole quantità di uranio fisico che vengono tokenizzate su una blockchain e conservate in un deposito; i token rappresenteranno una quota dell’attività sottostante.
Nonostante tutti gli sforzi profusi per non far crollare il mercato, De Beers cede e abbassa i prezzi dei diamanti di oltre il 10%.
Lo slancio dei prezzi dell’oro non rallenta. Esperti ed analisti prevedono rialzi di circa il 10 percento in un anno.
Perché gli investitori di tutto i mondo, banche centrali comprese, stanno accumulando oro come se ci trovassimo di nuovo nell’anno della Grande Depressione?
ING Group prevede che il taglio dei tassi d’interesse americani più atteso da sempre porterà un nuovo impulso ai prezzi dell’oro.
Diamanti naturali o diamanti da laboratorio? Il dibattito sul futuro del mercato globale delle pietre preziose è vivace come non mai.
Il commercio globale di diamanti è sceso a livelli molto bassi che poche volte si sono visti nella storia recente.