Ogni estate, milioni di persone si mettono in viaggio verso mete da cartolina, spesso ignorando che proprio la bellezza e la fama di certi luoghi ne stanno minacciando l’equilibrio. L’overtourism – il sovraffollamento turistico – è ormai una realtà che riguarda numerose destinazioni, mettendo sotto pressione infrastrutture, ambiente e comunità locali. Un nuovo studio di Go2Africa rivela le 15 località più affollate al mondo, dove il numero di turisti supera di gran lunga quello dei residenti.
In cima alla classifica si trova la Città del Vaticano. Con meno di 900 abitanti, accoglie ogni anno quasi 7 milioni di visitatori. Il rapporto è sorprendente: oltre 7.700 turisti per ogni residente. La spiritualità, l’arte e l’architettura attirano fedeli e curiosi da ogni angolo del pianeta, rendendo il minuscolo stato il simbolo per eccellenza dell’overtourism.
Subito dopo il Vaticano, due piccoli stati europei occupano il secondo e il terzo posto: Andorra e San Marino. La prima, situata tra Francia e Spagna, è un paradiso per gli amanti dello sci e dello shopping duty-free. Con una popolazione di poco inferiore agli 82.000 abitanti, accoglie ogni anno 9,6 milioni di turisti. San Marino, invece, ospita due milioni di visitatori, a fronte di soli 33.000 residenti, attratti dai suoi panorami medievali.
Anche i Caraibi non sono immuni al fenomeno. Le Bahamas (11,2 milioni di visitatori) e Saint Kitts e Nevis (875.000 visitatori) sono esempi emblematici di come il turismo possa stravolgere l’equilibrio di piccole nazioni insulari. Le spiagge bianche e i mari turchesi attirano costantemente flussi imponenti, alimentati da crociere e voli charter.
L’analisi di Go2Africa è un campanello d’allarme. Per garantire che luoghi straordinari come quelli citati possano continuare a esistere e prosperare, è indispensabile adottare modelli di turismo più sostenibili. Limitare gli accessi, educare i viaggiatori e investire nelle infrastrutture sono solo alcune delle strade percorribili per non trasformare il sogno di una vacanza perfetta in un incubo collettivo.

Le 15 mete turistiche più sovraffollate
Località | Popolazione | Turisti/anno | Turisti/abitante |
---|---|---|---|
1ºCittà del Vaticano | 882 | 6800000 | 7709,75 |
2ºAndorra | 81938 | 9600000 | 117,16 |
3ºSan Marino | 33581 | 2000000 | 59,56 |
4ºBahamas | 401283 | 11220000 | 27,96 |
5ºSaint Kitts e Nevis | 46843 | 875085 | 18,68 |
6ºAntigua e Barbuda | 93772 | 1154236 | 12,31 |
7ºBahrain | 1607049 | 14900000 | 9,27 |
8ºMonaco | 38956 | 340000 | 8,73 |
9ºMalta | 563443 | 3563618 | 6,32 |
10ºHong Kong | 7414909 | 44500000 | 6 |
11ºIslanda | 393396 | 2287341 | 5,82 |
12ºCroazia | 3875325 | 21300000 | 5,5 |
13ºBarbados | 282467 | 1520740 | 5,38 |
14ºSvizzera | 8921981 | 42800000 | 4,8 |
15ºGrenada | 117081 | 504000 | 4,3 |
METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED