C’è un paradosso che da anni accompagna l’alluminio. È il metallo simbolo della transizione ecologica — leggero, riciclabile, essenziale per la mobilità elettrica e le energie rinnovabili — ma anche uno dei materiali più affamati di elettricità del pianeta. Per produrlo serve un’enorme quantità di energia e il modo in cui quest’en
Alluminio, un mercato diviso in due: pulito in Europa, fossile in Asia
Nel biennio 2023–2024 l’alluminio ha mostrato il suo doppio volto: in Europa è sempre più “green”, grazie a idroelettrico e nucleare, mentre in Asia continua a dipendere dal carbone.





