Il divieto UE all’export di rottami è una buona idea? Le associazioni tedesche dei riciclatori avvisano che danneggeranno l’acciaio europeo


Le associazioni tedesche dei riciclatori e dei commercianti di rottami (la BDSV e la VDM) sono contrarie alla proposta del piano d’azione europeo per l’acciaio e i metalli di limitare l’esportazione di rottami.

La contrarietà è sostenuta anche da uno studio indipendente pubblicato di recente sull’impatto dei divieti di esportazione di rottami ferrosi, condotto dall’Università di Scienze Applicate Ernst Abbe di Jena, che ha concluso che le barriere all’export di acciaio riciclato avrebbero distorto i mercati, innescato misure di ritorsione e compromesso la sicurezza dell’approvvigionamento dell’Europa, senza rafforzare il settore siderurgico.

Secondo BDSV e VDM, poiché il commercio di rottami è molto sensibile alle variazioni dei costi, le barriere commerciali possono portare a uno spostamento dei flussi commerciali. Le barriere all’export comportano seri rischi per le politiche commerciali, tra cui ritorsioni, il rischio di limitare l’accesso a importazioni di alta qualità e di ridurre l’utilizzo globale di rottami.

Non sarebbe molto meglio che la politica della UE si concentrasse su problemi strutturali come gli elevati costi energetici?

METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED

Il divieto UE all’export di rottami è una buona idea? Le associazioni tedesche dei riciclatori avvisano che danneggeranno l’acciaio europeo was last modified: Settembre 11th, 2025 by Redazione