Vino italiano d’eccellenza: i 10 vini più costosi sul mercato

Rossi o bianchi nella classifica del vini italiani più costosi? Naturalmente rossi, con il Barolo che la fa da padrone...

Il nostro paese ha un patrimonio di oltre 2.000 uve autoctone, anche se meno di 400 vengono utilizzate nella produzione commerciale di vino.

Tuttavia, nonostante una tradizione ricca e antica, i vinicoltori italiani non hanno tralasciato di utilizzare anche varietà internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, dando vita ai cosiddetti Super Tuscan, vini rossi prodotti in Toscana che volutamente non rispettano le regole tradizionali della regione e utilizzano altri tipi d’uva, in aggiunta o al posto del tradizionale Sangiovese. Nell graduatoria che segue, i Super Tuscan sono rappresentati dal Masseto Toscana IGT, una bottiglia del quale può arrivare a costare 950 dollari.

La classifica dei 10 vini italiani più costosi non comprende quei vini da asta, che spesso catturano le prime pagine dei giornali per i prezzi mirabolanti di qualche esemplare, ma bottiglie che potrete trovare in qualsiasi ristorante di buon livello. I dati provengono da Wine-Searcher e fanno riferimento alle rilevazioni del 2022 (i prezzi sono per bottiglia).

I 10 vini italiani più costosi sul mercato


Giacomo Conterno Monfortino, Barolo Riserva DOCG


1.310 dollari


Case Basse di Gianfranco Soldera Brunello di Montalcino, Riserva DOCG


1.100 dollari


Roagna Crichet Paje, Barbaresco DOCG


980 dollari


Masseto, Toscana IGT


950 dollari


Cappellano Otin Fiorin Pie Franco – Michet, Barolo DOCG


920 dollari


Giuseppe Rinaldi Barolo Brunate Riserva, Barolo DOCG


840 dollari


Case Basse di Gianfranco Soldera, Toscana IGT


740 dollari


Roagna Pira Riserva, Barolo DOCG


730 dollari


Miani Calvari Refosco Colli Orientali del Friuli


670 dollari

10º


Falletto di Bruno Giacosa Le Rocche di Castiglione Falletto Barolo DOCG


650 dollari

METALLIRARI.COM © SOME RIGHTS RESERVED

Vino italiano d’eccellenza: i 10 vini più costosi sul mercato was last modified: Dicembre 2nd, 2022 by Redazione