L’oro vola oltre i 4.100 dollari. BofA prevede 5.000 dollari nel 2026

Con un rialzo del 54% da inizio anno, il metallo giallo si conferma il rifugio preferito dagli investitori in tempi di incertezza.

Il metallo giallo ha infranto un nuovo record storico, superando per la prima volta la soglia dei 4.100 dollari l’oncia. L’impennata è arrivata all’inizio della settimana, con l’oro spot in rialzo del 2% a 4.103 dollari e i futures statunitensi in crescita di quasi il 3%, a 4.124 dollari l’oncia. Oggi, 14 ottobre, il metallo giallo quota 4.131 dollari l’oncia.

Un balzo che porta i guadagni da inizio anno a oltre il 54%, sostenuti da una miscela di tensioni geopolitiche e attese economiche che hanno riacceso la corsa verso i beni rifugio.

Il ritorno delle tensioni USA-Cina

La miccia di questa nuova ondata di acquisti è stata l’escalation tra Washington e Pechino, dopo che il presidente americano Donald Trump ha rinnovato le minacce di nuovi dazi contro la Cina. Il timore di una nuova guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali ha spinto gli investitori verso l’oro, tradizionalmente considerato una protezione contro le turbolenze globali.

Un altro motore del rally è rappresentato dalle aspettative di ulteriori tagli ai tassi d’interesse da parte della Federal Reserve americana. Dopo la prima riduzione di agosto, il mercato sconta con una probabilità del 97% un nuovo taglio di 25 punti base entro fine mese e una certezza quasi totale per un ulteriore intervento a dicembre. Da allora, l’oro ha guadagnato circa il 24%, quasi la metà dei rialzi complessivi del 2025.

Le previsioni per i prossimi anni

La prospettiva di una politica monetaria più accomodante e l’aumento degli acquisti da parte delle banche centrali hanno spinto molti istituti finanziari a rivedere al rialzo le proprie stime. Bank of America (BofA) e Société Générale prevedono che l’oro possa raggiungere i 5.000 dollari l’oncia entro il 2026, con una media annuale di circa 4.400 dollari.

Nonostante il rischio di prese di profitto nel breve periodo, il quadro generale rimane fortemente rialzista. In un mondo incerto, tra tensioni commerciali e banche centrali accomodanti, l’oro sembra destinato a rimanere il grande protagonista dei mercati globali.

METALLIRARI.COM © ALL RIGHTS RESERVED

L’oro vola oltre i 4.100 dollari. BofA prevede 5.000 dollari nel 2026 was last modified: Ottobre 14th, 2025 by Redazione