Alluminio: con questi costi energetici l’Europa può competere con Cina e USA?

I produttori europei di alluminio devono affrontare una triplice sfida: le importazioni cinesi a basso costo, l'aumento dei dazi USA e la capacità delle Big Tech di pagare prezzi elevati per l'energia.
Produrre alluminio significa trasformare elettricità in metallo solido. La smelter industry dipende in maniera totale dall’energia e in Europa i costi dell’elettricità restano strutturalmente più alti rispetto ai competitor internazionali. Dopo il picco della crisi energetica post-Covid, i prezzi all’ingrosso si sono ridimensionati, ma son
ARTICOLO PREMIUM

Scopri oggi quello che i tuoi concorrenti sapranno domani

MR premium content

Tutti i contenuti MR Premium

Sei già abbonato? Accedi qui: